“Un montaggio impeccabile”.
(Cineuropa)
1941, un soldato italiano parte per il fronte sovietico. A differenza di molti commilitoni, ha già conosciuto la guerra, in Africa, e la teme. L’iniziale speranza d’una vittoria imminente si spegne all’arrivo dell’inverno, della neve, dei primi morti, e i desideri si fanno semplici: un letto caldo, del cibo, tornare a casa. Presentato nella sezione Sconfini di Venezia 2019, è un racconto di finzione costruito con materiali d’archivio.
Federico Ferrone (1981) e Michele Manzolini (1980) lavorano insieme dal 2007. Dopo alcune esperienze documentarie e televisive, il loro lavoro si è concentrato sull’uso creativo dei repertori audiovisivi, in film alla frontiera tra archivi, documentario e finzione. I loro film sono stati selezionati, tra gli altri, ai festival di Venezia, Karlovy Vary, Torino, Visions du Réel e Doclisboa.
Réalisateur(s): Federico Ferrone, Michele Manzolini
Aspromonte, la terra degli ultimi (Sale 1)
Bellissime (Sale 3)
Dafne (Sale 3)
Effetto Domino (Sale 3)
Vivere (Sale 1)
Bangla (Sale 1)
10 FILM ITALIANI INEDITI, INCONTRI, DIBATTITI CON I REGISTI
Biglietteria online